top of page

Giuann o'coreano e fratm Mario Mario


Cari napoletaninelmondo, quella che vi voglio raccontare oggi è una storia alla moda, una storia di tik tok, il famoso social cinese.

Una storia da sbellicarsi dalle risate e per molti versi commovente, di vita reale, per niente trash, anzi forse che ci può far riflettere su determinate dinamiche che accadono in questo paese.

La rete è un posto molto pericoloso, perchè nasconde molte insidie e trappole, ma allo stesso tempo è universale, utilizzata con coscienza può creare dei danni insormontabili, il social in particolare è uno strumento di democrazia diretta, perchè ognuno può esprimere il proprio pensiero,per i social più longevi, soprattutto facebook con qualche limitazione (io ne so qualcosa).

Tik tok è una piattaforma video cinese, e quindi non assoggettata ai modelli occidentalizzati di civiltà (?), dove sostanzialmente ognuno può dire un po' quello che cazzo gli pare senza essere particolarmente censurato.

Ben presto Napoli diventa una delle capitali di questa comunicazione diretta, e quellle discussioni nei vicoli, nei bar, nei mezzi di trasporto pubblici, negli esercizi commerciali ad altissima voce, iniziano ad essere seguiti e imitati in tutta Italia.

Inciuci e appiccichi diventano telenovelas di cui la gente non può fare a meno e per molti tutto ciò diventa una strategia commerciale vincente per le proprie attività, un mondo dove tutti fanno finta di insultarsi o fanno davvero, ma tutti ne traggono dei benefici economici.

Tra tutte queste storie una storia molto particolare e a mio avviso è una sceneggiatura perfetta per un fil d'amore è la storia di Mario Mario e Jun di cui già parlano tutti i giornali e presto credo andrà in televisione sicuramente.

Mario Mario è un ragazzo di Crispano di 29 anni che gioca sul web come tanti ragazzi della sua età, non ha doti particolari se non quelle di essere un bel ragazzo, molto simpatico e con un sorriso coinvolgente, non particolarmente acculturato ma nemmeno estremamente ignorante, un ragazzo non volgare, molto educato e con un grande senso dell'ironia, prende in giro un po' a tutti, facendo dei pernacchi e apostrofando i suoi interlocutori a destra e a manca con la frase "nun si nisciun".

Un giorno, improvvisamente si trova ad interloquire con Jun, un ragazzo coreano di 32 anni, i due iniziano a comunicare con il traduttore di google con non poche difficoltà, ma la curiosità di conoscersi, di conoscere una cultura totalmente diversa dalla propria supera ogni ostacolo.

L'appuntamento tra i due diventa un appuntamento fisso e ogni volta ci sono centinaia di migliaia di spettatori a guardare e a interagire con loro, una volta io personalmente ne ho visti 120 mila, come una partita di champions del Barcellona in casa.

Mario Mario a Jun lo chiama Giuann, gli insegna le canzoni di Giggione, Jun divertito prova a ripetere male quello che gli insegna Mario Mario e ridono.

Poi a un certo punto Jun dice a Mario Mario:-nun si nisciun!!!

E i due scoppiano a ridere esageratamente.

Un'altra sera Mario Mario contatta una ragazza napoletana che pure ha molti follower si Tik Tok che è sposata con un ragazzo coreano da poco e gli chiede da fare da traduttore per essere sicuro di essere compreso al 100%. Chiede a Jun se gli farebbe piacere venire a Napoli ospite a casa sua e lui dice di si.

Allora Mario Mario si attiva e durante la diretta chiede a ognuno di donare 50 centesimi per permettere a questo ragazzo di venire a Napoli e raccoglie 2500 euro.

Jun parte da Seoul e arriva a Monaco di Baviera dove perde l'aereo per Napoli, Jun è disperato e allora succede proprio quello che io voglio fare con questo sito napoletaninelmondo.com, che Mario Mario contatta un amico suo che si chiama Il Supremo, che abita a mezz'ora di macchina dall'aeroporto di Monaco di Baviera, risolve a Jun i problemi con la compagnia di volo, lo accompagna in albergo e il giorno dopo lo mette sull'aereo per Napoli.

Ieri ho visto l'ultimo video in cui Jun stava a casa di Mario Mario e aveva portato una tartaruga portafortuna per sua madre, Giuann la caccia dalla valigia, gliela porge e gli dice -tieni mamma.

La signora scoppia in un pianto di emozione. Nei video di questi giorni vanno in giro, a mangiare per locali, a fare un po' di sponsorizzazioni, cantando le canzoni trash napoletane in macchina, Mario ha annunciato che tramite amicizia ci sarà l'incontro con Kim il calciatore del Napoli.

Ci saranno sicuramente in tutto questo degli interessi e la capacità di un ragazzo napoletano di cogliere un'occasione al volo, ma questa sembra un'amicizia molto autentica, reale, con emozioni reali.

In un paese che naviga nella direzione completamente opposta, Napoli resta la capitale italiana dell'integrazione, dello scambio culturale, dell'accoglienza, della curiosità, della cultura.

Napoli è la casa di tutti e solo chi non c'è mai stato continua a parlarne male.

Io per questa storia mi sono commosso, perchè mio padre avrebbe fatto uguale a Mario Mario.


31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page