top of page

E'ccerase, la canzone di Aprile di Salvatore Di Giacomo


napoletaninelmondo oggi la giornata a Napoli è quello che è, acqua trone e grandine.

Mi era venuta in mente una posesia di Salvatore Di Giacomo: MARZO

Marzo: nu poco chiove e n’ato ppoco stracqua torna a chiovere, schiove, ride ‘o sole cu ll’acqua. Mo nu cielo celeste, mo n’aria cupa e nera, mo d’’o vierno ‘e tempesta, mo n’aria ‘e Primmavera. N’ auciello freddigliuso aspetta ch’esce ‘o sole, ncopp’’o tturreno nfuso suspireno ‘e vviole. Catarì!…Che buo’ cchiù? Ntiénneme, core mio! Marzo, tu ‘o ssaie, si’ tu, e st’ auciello songo io.


Ma mo' stiamo ad Aprile, non stiamo a marzo e allora mi è tornata in mente questa struggente canzone d'amore.


https://www.youtube.com/watch?v=Kdt6miBoovc

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page